Aggiornamento per Quicktime e Front Row
Apple aggiorna i suoi programmi per il multimedia. Front Row arriva alla versione 1.2.2 e vengono apportate le seguenti migliorie:
- L'aggiornamento risolve problemi che impedivano la riproduzione casuale dei brani all'interno delle playlist.
- In Front Row non appare più il messaggio in cui si comunica che non è stato trovato il server mentre si sta aspettando che si carichi un trailer di grandi dimensioni o un video condiviso molto lungo.
- L'aggiornamento corregge problemi che impedivano la riproduzione di audiolibri Audible autorizzati.
- Sono stati risolti una serie di problemi relativi alla compatibilità con i DVD.
- I filmati acquistati che si trovano nella cartella Filmati sono adesso riconosciuti correttamente.
- Sono stati risolti una serie di problemi relativi all'accessibilità di VoiceOver.
- È stato risolto un problema che impediva a Front Row di riconnettersi alle librerie video condivise dopo la riattivazione dallo stato di stop.
L'aggiornamento pesa circa 4mb e si può eseguire tramite "aggiornamento software".
Anche QuickTime viene aggiornato e portato alla versione 7.1. La società di Cupertino non da molte precisioni su questo update tranne che vengono risolti svariati bug, e risultano delle migliorie nel supporto di iLife '06 e maggiori performance nella riproduzione dei filmati con codec H.264. Possono godere dell'aggiornamento gli utenti che hanno istallato sul proprio computer Tiger, o addirittura Phanter 10.3.9. Viene lanciata in contemporanea anche la versione per Windows. L'aggiornamento pesa circa 50MB e lo si può scaricare dal sito di Apple oppure attraverso aggiornamento software. Per gli update di Front Row e Quicktime è necessario riavviare il computer.
- L'aggiornamento risolve problemi che impedivano la riproduzione casuale dei brani all'interno delle playlist.
- In Front Row non appare più il messaggio in cui si comunica che non è stato trovato il server mentre si sta aspettando che si carichi un trailer di grandi dimensioni o un video condiviso molto lungo.
- L'aggiornamento corregge problemi che impedivano la riproduzione di audiolibri Audible autorizzati.
- Sono stati risolti una serie di problemi relativi alla compatibilità con i DVD.
- I filmati acquistati che si trovano nella cartella Filmati sono adesso riconosciuti correttamente.
- Sono stati risolti una serie di problemi relativi all'accessibilità di VoiceOver.
- È stato risolto un problema che impediva a Front Row di riconnettersi alle librerie video condivise dopo la riattivazione dallo stato di stop.
L'aggiornamento pesa circa 4mb e si può eseguire tramite "aggiornamento software".
Anche QuickTime viene aggiornato e portato alla versione 7.1. La società di Cupertino non da molte precisioni su questo update tranne che vengono risolti svariati bug, e risultano delle migliorie nel supporto di iLife '06 e maggiori performance nella riproduzione dei filmati con codec H.264. Possono godere dell'aggiornamento gli utenti che hanno istallato sul proprio computer Tiger, o addirittura Phanter 10.3.9. Viene lanciata in contemporanea anche la versione per Windows. L'aggiornamento pesa circa 50MB e lo si può scaricare dal sito di Apple oppure attraverso aggiornamento software. Per gli update di Front Row e Quicktime è necessario riavviare il computer.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home